DENTI FISSI IN 24 ORE*?
*Se le condizioni del paziente lo permettono.
Compila il form per chiedere maggiori informazioni o prenotare una prima visita con la Dott.ssa Fiocca!
COSA DICONO DI NOI
Alcune recensioni dei nostri pazienti:
Implantologia a Carico Immediato: cos’è?
Inserire un Impianto a Carico Immediato significa posizionare l’impianto e la protesi provvisoria fissa entro 24/48 ore dall’intervento (se le condizione del paziente lo consentono). Si tratta di una tecnica alternativa a quella tradizionale, piuttosto veloce e assolutamente funzionale, che riduce drasticamente i tempi di guarigione.
Dopo un intervento di implantologia, in 24 ore potrai:
…e grazie alla CHIRURGIA COMPUTER GUIDATA, tempi rapidi sia di intervento che di recupero!
La chirurgia guidata, meno invasiva delle tecniche tradizionali, si avvale di accurate progettazioni per il raggiungimento di funzionalità ed estetica ottimali. Grazie a queste metodiche computerizzate, il dentista può posizionare uno o più impianti con minor disagio per il paziente nel periodo post operatorio. Grazie all’implantologia computer guidata è possibile, prima dell’intervento, simulare al computer l’inserimento degli impianti.
Si può ottenere così, un’elaborazione virtuale della zona dove saranno inseriti gli impianti e determinare la loro posizione e inclinazione.
VANTAGGI
…e se hai poco osso, non ti preoccupare!
L’implantologia zigomatica è una delle soluzioni che si utilizza in caso di osso insufficiente nella mascella. Questa tecnica evita l’alternativa degli innesti d’osso e lunghi tempi di attesa. Grazie all’implantologia zigomatica è possibile infatti poter disporre di una dentatura fissa perfettamente utilizzabile nel giro di 24/48 ore dall’intervento (se le condizione del paziente lo consentono).
Gli impianti zigomatici sono impianti in titanio che vengono installati nell’osso zigomatico del mascellare. Sono biocompatibili come gli impianti tradizionali ma hanno una lunghezza maggiore, superiore ai 30 mm.
La scelta implantologica si rende necessaria non solo per via di eventi patologici o traumatici, ma anche per naturale deterioramento dei tessuti e degli elementi dentari naturali. La vita media si allunga e sempre più individui necessitano di soluzioni che gli consentano di mantenere uno stile di vita normale, dal punto di vista funzionale ed estetico.
Gli impianti zigomatici riescono a superare i limiti dell’implantologia generica ma l’intervento va eseguito da chirurghi esperti, in genere chirurghi maxillo-facciali, in sedazione cosciente e dopo un’analisi dell’osso tramite una TAC Cone Bean.
Durante l’intervento il paziente viene adeguatamente anestetizzato con anestesia locale associata a una sedazione cosciente in assistenza anestesiologica che permette al paziente di affrontare l’intervento nella più totale tranquillità psicologica.
Il dolore post-intervento è facilmente controllabile con i normali antidolorifici e dura qualche giorno.
É possibile ottenere una riabilitazione con denti fissi in 24/48 ore (se le condizione del paziente lo consentono).
Dipende dalla situazione clinica del paziente e dalla complessità del caso. Varia da circa un’ora per un singolo impianto in presenza di un volume osseo sufficiente ad alcune ore per arcata completa.
In media la durata degli impianti dentali tradizionali è di 10-15 anni per la il 95% dei casi, in alcuni pazienti gli impianti possono durare anche 20 anni. Nel caso degli impianti zigomatici nel 1996 è stato pubblicato uno studio su 4556 impianti zigomatici che ha confermato una percentuale di successo a 12 anni del 95%, in linea quindi con gli impianti tradizionali.
Il rialzo di seno mascellare è un intervento che consente di far crescere nuovo osso nello spazio tra la base del seno e la membrana sinusale. In questa zona il chirurgo inserisce uno speciale biomateriale che – nell’arco di 4-9 mesi – si trasforma in osso vero e proprio.
Tecnica chirurgica di rigenerazione ossea che prevede un innesto di osso posizionato al livello del pavimento del seno mascellare allo scopo di incrementare la dimensione verticale del mascellare posteriore per poter inserire gli impianti.
Tecnica di rigenerazione ossea per via crestale. Si procede a sollevare e scollare la sottile mebrana che avvolge la parete interna del seno mascellare mantenendola intatta in modo da innalzarla verso l’alto ed inserire materiale biocompatibile. L’osso inserito viene “colonizzato” dalle cellule dell’osso del paziente ricreando l’altezza sufficiente per ancorare un impianto alla struttura ossea.
Il costo di un impianto dentale dipende da diversi fattori, come ad esempio la qualità degli impianti e la loro provenienza, lo stato di salute del paziente, la quantità di osso presente.
– Dott.ssa Marina Fiocca
Via Luigi Cadorna, 21 – 23894 – Cremella, Lecco (LC)
LUNEDÌ – MARTEDÌ – GIOVEDÌ – VENERDÌ
dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.30
MERCOLEDÌ
dalle 14.00 alle 19.30
SABATO
dalle 9.00 alle 13.00
Compila il form per chiedere maggiori informazioni o prenotare una prima visita con la Dott.ssa Fiocca!
© 2023 Copyright Studio Dentistico Marina Fiocca
Autorizzazione sanitaria n. 01/07/m del 11/01/2007 (L.R. n. 31/97, d.g.r. 3312/01, d.g.r. 5724/01). Iscrizione albo odontoiatri n.181. Attività presso il Comune di Cremella (LC), Via Cadorna n.21
I dati personali comunicati tramite la compilazione del questionario saranno trattati dallo Studio Dentistico Marina Fiocca in modo da garantire la protezione dei dati personali (D.Lgs. 101/2018). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo. I dati personali potranno essere comunicati all’interno della nostra Società agli incaricati degli uffici interessati, ai seguenti fini: ricerche di mercato, attività di promozione e informazione commerciale, etc. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, me è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e dal Regolamento EU, inviando un e-mail all’indirizzo amministrazione@studiodentistico-fiocca.it
L’implantologia zigomatica è una delle soluzioni che si utilizza in caso di osso insufficiente nella mascella.
Questa tecnica evita l’alternativa degli innesti d’osso e lunghi tempi di attesa. Grazie all’implantologia zigomatica è possibile infatti poter disporre di una dentatura fissa perfettamente utilizzabile nel giro di qualche giorno dall’intervento.