studio-fiocca

Devi sapere che, sempre più spesso, tali sintomi sono sinonimo di una

SCORRETTA POSIZIONE DENTALE, meglio detta
MALOCCLUSIONE

Le alterazioni del combaciamento dentale portano il nostro organismo ad adattarsi facendolo uscire da canoni di equilibrio fisiologico. Una malposizione della mandibola (arretrata, protrusa o deviata) causerà spesso atteggiamenti di compenso a livello del corpo ed in particolare della colonna vertebrale.

Con la
GNATOLOGIA
è possibile risolvere il problema!

La gnatologia è quella parte dell’ Odontoiatria che studia i rapporti dinamici e le funzioni tra mascellari, denti, Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM), muscoli che muovono la mandibola e sistema nervoso che comanda gli stessi e la lingua. 

La masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale sono, infatti, le funzionalità più importanti svolte dalla mandibola.

La gnatologia studia come ripristinare il corretto equilibrio delle arcate dentali e dell’apparato stomatognatico in generale, per risolvere problemi nella postura e nell’apparato scheletrico generati da disequilibri in tali strutture. 

Grazie al trattamento gnatologico potrai:

Dicono di Noi

Ma esattamente, quando rivolgersi ad uno gnatologo?

1. Se senti dei rumori vicino alle orecchie

2. Se apri la bocca con difficoltà, o a zig zag, con la tendenza a bloccarsi

3. Se non sai come chiudere i denti e la mandibola si sposta in direzioni differenti

4. Se hai spesso mal di testa senza un apparente motivo preciso

5. Se hai dolori continui al lato del viso ai quali non sai dare spiegazione

6. Se hai la bocca stanca, affaticata e digrigni i denti

7. Se hai appena fatto un intervento dal dentista ma noti disguidi nella masticazione

8. Se hai problemi al collo e alla postura

Queste sopra descritte, sono tutte espressioni di una sofferenza del sistema articolare della ATM (articolazione-temporo-mandibolare). In questi casi il primo intervento dovrà essere quello di posizionare un 

Bite

Si tratta di un apparecchio mobile trasparente poco ingombrante che corregge l’errato contatto dei denti, facendo in modo che la mandibola si riposizioni in modo corretto e la muscolatura della nostra bocca non si contragga in modo errato, eccessivo. Una contrattura muscolare può causare più problemi di quanto si possa pensare.

Il “bite” è un ottimo mezzo per capire se c’è qualcosa che non va. Permette quindi di fare diagnosi e valutare se c’è qualcosa che necessita di essere sistemato. Allo stesso tempo riduce dolori e tensioni muscolari.

I Vantaggi del Bite

Personalizzabile

Viene costruito su misura dopo aver preso le impronte del paziente e un morso di costruzione testato con un’elettromiografia.

Reversibile

Se dopo alcuni mesi di utilizzo si capisce che i problemi sono legati ad altri fattori, si può tranquillamente sospendere il trattamento e operare in altri modi per risolvere le difficoltà del paziente.

Protettivo

Protegge anche i denti da un’usura anomala e dal traumatismo nel caso di bruxismo.

ATM - Articolazione temporo Mandibolare

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una delle articolazioni più complesse del nostro corpo, un’importante struttura anatomica che collega la mandibola all’osso temporale del cranio. 

Questa articolazione è responsabile dei movimenti di apertura e chiusura della bocca, permettendo la masticazione, la parola e altre funzioni essenziali. 

L’ATM è composta da una combinazione di ossa, muscoli, legamenti e un disco articolare che agiscono insieme per garantire un corretto funzionamento. 

Clicca qui
Clicca qui
Precedente
Successivo

Elettromiografia con Teethan

Nel nostro studio è possibile fare una visita diagnostica con Teethan,  un elettromiografo di superficie, totalmente wireless, che in 3 minuti circa permette di valutare in maniera semplice, non invasiva e indolore l’attività dei principali muscoli masticatori.

Sarà così possibile evidenziare eventuali malocclusioni e decidere la giusta strategia di intervento.

L'esame

L’esame consiste nell’applicazione di 4 piccole sonde sul viso del paziente mentre gli viene chiesto di stringere i denti per circa 5 secondi. Le sonde raccolgono i segnali provenienti dall’attività di muscoli e denti e li inviano al computer che li elabora istantaneamente.

Dott.ssa Marina Fiocca

Dottore in Odontoiatria e protesi dentaria, esperta in Gnatologia

Dott.ssa Marina Fiocca, nata a Monza il 22/04/1971 laureata in Odontoiatria e Protesi dentaria all’Università di Milano nel 1995 con lode.
È titolare dello studio dove svolge attività odontoiatrica con particolare dedizione all’ ortodonzia ed alle cure dentali dei bambini utilizzando oltre alla tecnica tell-show-do  (dire-mostrare-fare) anche la sedazione cosciente.
Ha frequentato numerosi corsi post laurea di aggiornamento in tutte le branche specialistiche.
Medico ANDI e socio SIOI (società italiana di odontoiatria infantile).
Socia AIG (Assocuazione Italiana Gnatologia).

Lo gnatologo è un medico che svolge una diagnosi olistica, cioè globale, individuando tutte le componenti del problema e le rispettive competenze.

Durante la diagnosi vengono utilizzati specifiche strumentazioni ma è lo gnatologo il giudice ultimo che alla fine deve trarre le giuste conclusioni.

La Prima Visita con la Dott.ssa Fiocca

La diagnosi

Valutazione della posizione della mandibola
Lastre/Radiografia

Se le hai già, portale con te!

Elettromiografia con Teethan​
Test muscolari
Scansione digitale con lo Scanner Intraorale

Solo se necessario

Già durante la visita percepirai meno dolore: anche solo manipolando la mandibola in modo corretto, potrai vedere i primi risultati. 

TaoPatch: il cerottino per il tuo equilibrio-neuro-muscolare

Presso lo Studio Dentistico Marina Fiocca potrai trovare TaoPatch: un dispositivo medico di ultima generazione che si basa sulla nanotecnologia e che rappresenta una soluzione innovativa al trattamento di numerosi disturbi.

Taopatch, attivato dal calore del corpo e dalla luce del sole, trasmette lunghezze d’onda di luce terapeutica, stimolando costantemente i punti nevralgici che sono in squilibrio, senza rilasciare nessuna sostanza chimica né fare uso di farmaci.

Le cellule del tuo corpo, stimolate da queste lunghezze d’onda, producono energia che viene distribuita all’interno dell’organismo.

TaoPatch, un piccolo cerottino da applicare sulla pelle, viene utilizzato in ambito odontoiatrico e gnatologico per:

  • potenziare gli effetti dei dispositivi gnatologici come bite e degli ortottici;
  • rilassare la muscolatura di chi digrigna i denti di notte;
  • permettere ai pazienti con apertura limitata della bocca di effettuare i trattamenti dal dentista in modo più rilassato e sereno;
  • aiutare a controllare l’ansia dei pazienti odontofobici;
  • Ridurre molto il  riflesso emetico e poter affrontare in modo sereno il disagio ad esempio della presa dell’impronte nei casi in cui non si possa ricorrere al digitale.

Taopatch viene utilizzato anche per:

  • aiutare il recupero delle funzionalità articolari;
  • ridurre il dolore causato da schemi posturali scorretti, tensioni muscolari e contratture;
  • ottimizzare le prestazioni fisiche e biologiche attraverso il miglioramento della propriocezione;
  • Migliorare le performance sportive;
  • potenziare le difese immunitarie e stimolare la produzione di vitamina D.

L'Importanza dell'Osteopata e del Fisioterapista:
la risoluzione da più piani!

Sulla base del legame tra denti e movimenti della mandibola, la figura dell’Osteopata e quella del Fisioterapista collaborano in sinergia con l’odontoiatra e lo specialista gnatologo al fine di eliminare i riflessi attivi che alterano il sistema posturale. Individuano soluzioni terapeutiche volte a ridurre il carico sui tessuti muscolo-scheletrici con lo scopo di ripristinare la cinematica mandibolare, la flessibilità delle fasce muscolari e la correzione di abitudini posturali scorrette.

Collaboriamo con logopedisti della zona, per garantire supporto logopedico completo.
Aiutando, in caso di errata deglutizione con l’installazione di dispositivi mobili che supportano il lavoro di recupero svolto dal logopedista.

Compila il form per prenotare la tua visita
con la Dott.ssa Fiocca o chiedere maggiori informazioni!

Contatti

DOVE SIAMO

Via Luigi Cadorna, 21, 23894 Cremella (LC)

ORARI

Da LUNEDI’ a VENERDI’
dalle 9.00 alle 13.00 – dalle 14.00 alle 19.30
MERCOLEDI’ dalle 14.00 alle 19.30
SABATO dalle 9.00 alle 13.00  

Dir. Sanitario Dr.ssa Fiocca Marina | Autorizzazione sanitaria n. 01/07/m del 11/01/2007 (L.R. n. 31/97, d.g.r. 3312/01, d.g.r. 5724/01) | Iscrizione albo odontoiatri di Lecco n. 181 | Privacy Policy – Copyright 2022 Ideandum | Marketing Odontoiatrico